Nuovo GS2001 L'Argine Vs Nuovo Basket Rovigo

80 - 72
(13-16; 19-25; 26-20; 22-11)
Nuovo GS2001 L'Argine: Spasov I. 13, Balbi M., Binotto S. 4, Meridio M. 3, Ruda D. 11, Marchetti D. (K) 10, Bortoli A., Natale M. 13, Faggionato G. 26, Bardin S. ne.
All.re: Bettio, Vice All.re: Meridio
TL: 10/22, T2P: 26/39, T3P: 6/23
Nuovo Basket Rovigo: Agujaro A., Beccari A., Bertocco M. 8, Caselli A. 15, Favale D., Guarini R. 16, Pusinanti D. 7, Sandal S. 15, Serain D. 3, Tiberio F. 8.
All.re: Gallani.
1o Arbitro: Marzellotta Andrea di Villafranca di Verona
2o Arbitro: Fusati Matteo di Venezia (VE)

ARGINE BASKET interrompe il dominio di Rovigo!

Sono i green di ARGINE BASKET ad interrompere la striscia positiva di vittorie della Sekal Rovigo, squadra che non portava a casa un referto giallo da ben 34 turni (maggio 2019).
I “ragazzacci” di coach Davide Bettio giocano una partita tutto cuore, dimenticano tutte le disavventure che da inizio stagione li perseguitano, e dopo aver lasciato sfogare nei primi due periodi la formazione big del campionato, nell’ultima parte del match piazzano la zampata che vale i due prestigiosi punti in classifica.
Si arriva al PalaBaracca con la notizia che, alla lunga lista degli assenti, in serata bisognerà aggiungere anche il bomber biancoverde Andrea Zaccaria .
Così Bettio si affida a Binotto , Meridio , capitan Marchetti , Spasov e al play Faggionato per lo starting five mentre dall’altra parte coach Gallani getta nella mischia Pusinanti, Caselli, Beccari, Bertocco e Sandal.
Le primissime battute sono di studio, e se tra gli ospiti sono Pusinanti e Caselli a segnare la strada, nelle fila ARGINE dopo il primo canestro di un vitalissimo Ivan Spasov è Guido Faggionato a far capire da subito che per lui il turno infrasettimanale sarà speciale.
Infatti, il piccolo play maker in canotta verde, si siede in cabina di regia con autorità e sicurezza mai viste prima, detta alla perfezione i ritmi ai suoi e, soprattutto, martella con continuità impressionante la retina dei polesani che alternano su di lui più difese senza mai però venire a capo del rebus.
Il primo quarto si chiude con Rovigo avanti di 3 (16 a 13) e nella seconda frazione gli ospiti in canotta rossa, seppur sornioni, sembrano poter pian piano allungare in maniera definitiva grazie alla presenza sotto canestro di un lungo ben educato come Sandal, e alla imprevedibilità di una vecchia conoscenza dei biancoverdi come Guarini, sempre pericoloso nei suoi caracollanti 1c1 e nei suoi tiri da oltre l’arco.
Dall’altra parte Bettio , per preservare i titolari, fa largo uso della panchina, dando spazio ai 2004 Bortoli e Balbi i quali, anche stavolta, tengono il campo con discreta autorità dimostrando così di acquisire maturità partita dopo partita.
In questa prima metà della sfida L’ARGINE sembra però quasi essere in soggezione dei titolati avversari, non riuscendo mai ad esprimere quella aggressività e determinazione che l’hanno contraddistinta in tante altre occasioni. A conti fatti, quindi, il – 9 con cui le formazioni vanno al riposo lungo (41 a 32) non è nemmeno da buttar via.
Se qualcuno pronostica una seconda metà di gara in discesa per gli ospiti deve presto ricredersi. I biancoverdi tornano sul parquet con piglio più deciso, smorzano subito le velleità di allungo dei rodigini, e lentamente ma inesorabilmente riducono il gap .
A partire con la rincorsa è Mattia Meridio il quale, pur non allenandosi praticamente da due mesi tra covid e infortuni, tiene stoicamente il campo e imbuca la prima tripla che accorcia il divario.
A salire in cattedra è poi l’avvocato Faggionato , che semina il panico nelle retrovie ospiti, segnando da ogni posizione (saranno 26 alla fine i punti a referto per lui) e, soprattutto, azzeccando ogni scelta in attacco senza mai andare fuori giri o forzare.
La remuntada ARGINE è spettacolare, poco impatta anche il quarto fallo fischiato al lungo Binotto, perché sui legni del PalaBaracca entra il totem Demetrio Ruda , anche lui martoriato da settimane da un forte mal di schiena, ma che in campo getta tutto alle spalle e lotta come un leone su ogni palla mettendo in seria difficoltà i pari ruolo avversari.
Agli ultimi 10 di gara si arriva sul +3 Rovigo (61 a 58), ma all’avvio è il miglior Marco Natale della stagione a trovare la parabola giusta per imbucare il trepunti che vale il momentaneo pareggio.
Oramai il vento della sfida soffia forte verso Vicenza; Rovigo che, non dimentichiamolo, è formazione di assoluto valore, mostra i muscoli e prova ad affidarsi ancora Guarini per trovare i canestri del controsorpasso ma, dall’altra parte, i biancoverdi sono oramai in fiducia e rispondono colpo su colpo agli affondi ospiti.
Per Rovigo, a 3 minuti dal gong, è il lungo norvegese Sandal a piazzare la bimane che vale l’ultimo pareggio (68 pari) ma da qui in avanti ARGINE BASKET, nonostante i tanti errori dalla lunetta, mette decisa la freccia e confeziona un 12 a 4 che annichilisce gli avversari.
Spasov in 1 c 1, Marchetti da sotto, il solito Faggionato da tre, Natale per il 2+1, e i biancoverdi scappano via tra il tripudio di un PalaBaracca , alimentato dal calore dei nostri ragazzi della PRIMA DIVISIONE, e finalmente tornato bollente come ai bei tempi prima della pandemia.
Il match si chiude con il contropiede confezionato dal duo Natale- Marchetti , e al gong esplode la meritata festa dei green che con questa prestigiosa vittoria incassano i primi due punti della seconda fase (80 a 72 il finale).
Ora però non c’è tempo per festeggiare. Già domenica i biancoverdi saranno di scena a Solesino, per un match delicatissimo nel quale l’obiettivo è quello di dare continuità a questa splendida serata.



di arginebasket



Nuovo GS2001 L'Argine

Giocatore Percentuali al tiro Rimbalzi Falli Altre Stat
Pts TL 2 pts 3 pts DfOf FfFs PrPpAsStMn
Spasov I. [#7] 13 - - - - - - - - - - - - - - -
Balbi M. [#8] 0 - - - - - - - - - - - - - - -
Binotto S. [#10] 4 - - - - - - - - - - - - - - -
Meridio M. [#13] 3 - - - - - - - - - - - - - - -
Ruda D. [#14] 11 - - - - - - - - - - - - - - -
Marchetti D. [#15] 10 - - - - - - - - - - - - - - -
Bortoli A. [#18] 0 - - - - - - - - - - - - - - -
Natale M. [#22] 13 - - - - - - - - - - - - - - -
Faggionato G. [#32] 26 - - - - - - - - - - - - - - -
Totale  80 - - - - - - - - - - - - - - -




Nuovo Basket Rovigo

Giocatore Percentuali al tiro Rimbalzi Falli Altre Stat
Pts TL 2 pts 3 pts DfOf FfFs PrPpAsStMn
Agujaro A. 0 - - - - - - - - - - - - - - -
Beccari A. 0 - - - - - - - - - - - - - - -
Bertocco M. 8 - - - - - - - - - - - - - - -
Caselli A. 15 - - - - - - - - - - - - - - -
Favale D. 0 - - - - - - - - - - - - - - -
Guarini R. 16 - - - - - - - - - - - - - - -
Pusinanti D. 7 - - - - - - - - - - - - - - -
Sandal S. 15 - - - - - - - - - - - - - - -
Serain D. 3 - - - - - - - - - - - - - - -
Tiberio F. 8 - - - - - - - - - - - - - - -
Totale  72 - - - - - - - - - - - - - - -



Divisione Regionale 12021/2022
« Fase II - Gir. Promozione Ovest

Area ad accesso limitato

A.S.D. Nuovo G.S. L'Argine Basket 2001 powered by playBASKET.it » Servizio Siti Internet per Società di Basket