JBR Rovereto Vs Nuovo GS2001 L'Argine

55 - 57
(18-13; 4-20; 25-8; 8-16)
JBR Rovereto: Mokoi J., Dorigotti N. 3, Broggio M., Matassoni A. 17, Pizzini M. 4, Brancaccio G. 16, Traore I. 6, Rossaro W. 3, Barry Sylla A. 6, Villa L. ne.
All.re: Fumagalli, Vice All.re: Bolner
Nuovo GS2001 L'Argine: Basset L., Tamiozzo A., Cambilargiu D., Zaccaria A. 11, Stefani M. 21, Zinotti S., Carvisiglia R. ne, Marchetti D. (K) 4, Binotto S. 17, Carli T. 4, Frigo N. ne.
All.re: Busolo, Vice All.re: Verza

Sorpresa TELEA MEDICAL: espugnata Rovereto!

L’ARGINE che non ti aspetti espugna a sorpresa il parquet dello Junior Basket Rovereto squadra che, prima di ieri, condivideva con le vicentine Creazzo ed Arzignano la poltrona nobile del torneo.
Arrivati in trentino privi di Maule e Beltrame e con coach Max Giugni pure lui costretto a rinunciare alla trasferta per una fastidiosa forma influenzale, i biancoverdi approcciano la gara molto bene, portandosi sul 5 a 0 con i centri di Stefani e Binotto , prima che Rovereto riesca a replicare con la tripla del bravo Silla e il canestro da sotto del totem , scuola Aquila Trento, Sylla.
Chiusa la prima frazione con i locali avanti di 5 (18 a 13), nel secondo set i biancoverdi stringono le maglie difensive e gestiscono gli attacchi con equilibrio alternando attacchi ragionati a velocissimi contropiede.
Il Lungo Binotto porta a spasso i pari ruolo avversari, mentre dalla distanza è sempre Stefani a colpire la retina avversaria con continuità.
Rovereto fatica maledettamente a trovare la via del canestro, anche perchè lo staff ARGINE, per l’occasione formato dalla coppia di assistenti Busolo e Verza , cambia continuamente difesa togliendo ogni punto di riferimento alla quotata formazione avversaria la quale, nel periodo, riesce a mettere a segno la miseria di 4 punti dei quali solo 2 dal campo.
Si va così al riposo lungo con ARGINE inaspettatamente avanti di 11 punti (33 a 22) e con Rovereto visibilmente frastoranata dall’andamento del match.
Ovviamente i trentini non ci stanno a perdere questo match senza opporre resistenza, e così alla ripresa del gioco i ragazzi di coach Fumagalli gettano in campo tutte le loro energie per riprendersi la partita.
Lo sforzo biancoblu ha immediato riscontro con un 13 a zero servito in un paio di minuti che ribalta il punteggio e pone al comando della gara la formazione di casa.
Stavolta ad essere colpita è la squadra vicentina, che non riesce più ad attaccare con lucidità e si affida troppo spesso, e senza successo, al tiro dalla lunga distanza.
A rompere il ghiaccio in attaco con due tiri liberi è Tommaso Carli, canestri realizzati dopo che sul tabellone sono passati ben 5 minuti e mezzo di gara.
Nella parte finale del set i green ritrovano un minimo di equilibrio in attacco e di intensità in difesa, riuscendo così a tamponare l’emorragia per chiudere il periodo sotto di 6 punti (47 a 41 per Junior Basket).
Gli ultimi 10 minuti di gioco sono riservati ai cuori forti.
ARGINE ritrova ritmo ed energie, blinda il suo canestro e , sotto le plance avversarie, si muove con pazienza ed efficacia trovando spesso soluzioni che portano fieno in cascina.
Una rubata con conseguente contropiede di capitan Marchetti sigla il nuovo vantaggio biancoverde (50 a 49), ma è la tripla di Dorigotti a riportare immediatamente avanti i locali per il 52 a 50 Rovereto.
Quando mancano un paio di minuti dal gong si erge a protagonista Andrea Zaccaria , il quale si trasforma in rapace d’area strappando letterlamente di mano agli avversari la palla e trasformando lo scippo in punti che valgono oro.
A 40 secondi al gong è ancora Zac a rubare palla e a realizzare il canestro con fallo che capitalizza 3 punti preziosissimi per i biancoverdi, ora avanti di 2 a 22 secondi dalla fine.
L’ultimo e decisivo attacco dei padroni di casa è seguito da tutti i presenti nel bell’impianto di Rovereto con il fiato sospeso.
ARGINE spende bene l’ultimo fallo a disposizione prima del bonus interrompendo la fluidità del gioco degli avversari, e lotta poi a rimbalzo nel successivo tiro di Rovereto, finendo con la palla in mano su rimbalzo proprio quando la sirena sancisce il definitivo successo dei green (57 a 55).
Sabato prossimo si torna al PalaBaracca per la sfida contro il fanalino di coda Bolzano, partita da non sottovalutare assolutamente che potrebbe consolidare l’ottava posizione per ARGINE BASKET
Forza ragazzi!!



di arginebasket



JBR Rovereto

Giocatore Percentuali al tiro Rimbalzi Falli Altre Stat
Pts TL 2 pts 3 pts DfOf FfFs PrPpAsStMn
Mokoi J. [#4] 0 - - - - - - - - - - - - - - -
Dorigotti N. [#8] 3 - - - - - - - - - - - - - - -
Broggio M. [#9] 0 - - - - - - - - - - - - - - -
Matassoni A. [#10] 17 - - - - - - - - - - - - - - -
Pizzini M. [#11] 4 - - - - - - - - - - - - - - -
Brancaccio G. [#16] 16 - - - - - - - - - - - - - - -
Traore I. [#21] 6 - - - - - - - - - - - - - - -
Rossaro W. [#22] 3 - - - - - - - - - - - - - - -
Barry Sylla A. [#23] 6 - - - - - - - - - - - - - - -
Totale  55 - - - - - - - - - - - - - - -




Nuovo GS2001 L'Argine

Giocatore Percentuali al tiro Rimbalzi Falli Altre Stat
Pts TL 2 pts 3 pts DfOf FfFs PrPpAsStMn
Basset L. [#00] 0 - - - - - - - - - - - - - - -
Tamiozzo A. [#1] 0 - - - - - - - - - - - - - - -
Cambilargiu D. [#2] 0 - - - - - - - - - - - - - - -
Zaccaria A. [#6] 11 - - - - - - - - - - - - - - -
Stefani M. [#7] 21 - - - - - - - - - - - - - - -
Zinotti S. [#11] 0 - - - - - - - - - - - - - - -
Marchetti D. [#15] 4 - - - - - - - - - - - - - - -
Binotto S. [#22] 17 - - - - - - - - - - - - - - -
Carli T. [#30] 4 - - - - - - - - - - - - - - -
Totale  57 - - - - - - - - - - - - - - -



Divisione Regionale 12024/2025
Girone Ovest

Area ad accesso limitato

A.S.D. Nuovo G.S. L'Argine Basket 2001 powered by playBASKET.it » Servizio Siti Internet per Società di Basket