JBR Rovereto Vs Nuovo GS2001 L'Argine

80 - 73
(19-21; 18-14; 24-19; 19-19)
JBR Rovereto: Czumbel M. 9, Finarolli L. 4, Broggio M. ne, Matassoni A. 4, Pizzini M. 15, Zanella D. 4, Pisoni T. 14, Brancaccio G. 7, Traore I. ne, Rossaro W. 5, Sylla A. 16, Zamboni L. 2.
All.re: Fumagalli, Vice All.re: Bolner
Nuovo GS2001 L'Argine: Basset L. 4, Tamiozzo A. 12, Cambilargiu D., Maule M. 4, Zaccaria A. 11, Stefani M. 3, Zinotti S. 8, Carvisiglia R. ne, Marchetti D. (K) 11, Binotto S. 6, Carli T. 14, Frigo N.
All.re: Giugni, Vice All.re: Verza

ARGINE BASKET: si chiude a Rovereto una stagione da ricordare!

La stagione 2024/25 della DR1 di ARGINE BASKET si chiude a Rovereto, dove la formazione di coach Max Giugni , al termine di un’altra partita intensa e combattuta, perde gara 3 cedendo il passo allo Junior Basket, che si qualifica così per le semifinali dei Playoff.

Quella contro i trentini è stata una serie molto più incerta di quanto i pronostici della vigilia lasciassero intuire, anche alla luce delle enormi potenzialità della formazione roveretana, che può vantare nel roster giocatori militanti fino a poco tempo fa in categorie superiori alla DR1.

Alla luce di ciò, quanto fatto dalla truppa in canotta verde assume ancora più valore: capitan Marchetti e compagni, dopo aver centrato l’obiettivo playoff (cinque anni dopo l’ultima apparizione), hanno dato filo da torcere alla quotata formazione di coach Fumagalli, costringendola agli straordinari di gara 3 per poter proseguire la corsa verso l’ambita Serie C.

A testimoniare questa indimenticabile parte finale di stagione rimarranno per sempre il calore e l’urlo del PalaBaracca, che prima ha trascinato la squadra alla vittoria in gara 2 e poi è letteralmente esploso nei festeggiamenti per l’impresa compiuta.

Anche gara 3, disputata mercoledì nello splendido impianto roveretano, ha rispettato le attese: le due squadre si sono affrontate a viso aperto per tutti i 40 minuti, offrendo uno spettacolo di basket grintoso, ben giocato e sempre all’insegna della correttezza.

Partono forte i berici con un 3 su 3 dalla lunetta del play Ale Tamiozzo , subito pareggiato dal lungo Pisoni, ex Valsugana di Serie B, che sarà tra i protagonisti del match. Le tre triple di Davide Marchetti, i canestri di Mosè Maule e del centro stefano Binotto e il buon impatto di Tommaso Carli portano ARGINE avanti di 2 al primo mini-intervallo (19-21), preludio di una sfida avvincente di fronte a un pubblico numeroso.

Nella seconda frazione è Rovereto a premere sull’acceleratore, guidata dal regista Czumbel (altro ex Valsugana) e dal centro Sylla, fresco vicecampione d’Italia con l’Under 19 Eccellenza dell’Aquila Trento e miglior marcatore dell’incontro per i suoi.

Non bastano le invenzioni del sempreverde Andrea Zaccaria, i canestri di Carli e la tripla di Matteo Stefani: i padroni di casa chiudono avanti la prima metà gara sul 37-35.

La ripresa si apre con una tripla di Czumbel, e la sensazione è che Rovereto voglia prendere definitivamente in mano il match. Ma i green non sono squadra che abdica facilmente. Nonostante la netta differenza fisica a ogni ruolo, i ragazzi di Giugni rispondono colpo su colpo, spinti anche dai meravigliosi tifosi accorsi in una cinquantina a Rovereto, armati di trombe e tamburi, sfidando il maltempo e il giorno feriale.

Si arriva così all’ultimo quarto con Rovereto avanti 61-54. ARGINE tenta il tutto per tutto: il canestro di Tamiozzo e la tripla di Simone Zinotti riportano i vicentini a -3, ma la freddezza di Pizzini spegne le speranze di rimonta.

L’ultimo a mollare è Matteo Stefani, autentico nightmare di coach Fumagalli nei precedenti match, che però questa volta non riesce ad accendersi come gli è solito fare. La schiacciata in contropiede di Sylla e la tripla di Pizzini a due minuti dalla fine fanno calare il sipario, ma c‘è ancora tempo per due bei canestri consecutivi di Leopoldo Basset che fissano il punteggio sull’80-73, sicuramente più rappresentativo di quanto visto in campo.

Alla sirena, applausi meritati per Rovereto, attesa dalla Virtus AltoGarda in semifinale, ma anche per i nostri ragazzi, che vanno sotto la curva per ricevere l’abbraccio caloroso dei tifosi vicentini, testimoni ancora una volta del cuore e della grinta della loro squadra.

Ora la palla passa alla società, che da domani inizierà a pianificare la prossima stagione, l’undicesima consecutiva in Serie D (o DR1 che dir si voglia).

Bravi ragazzi e… alla prossima!



di arginebasket



JBR Rovereto

Giocatore Percentuali al tiro Rimbalzi Falli Altre Stat
Pts TL 2 pts 3 pts DfOf FfFs PrPpAsStMn
Czumbel M. [#4] 9 - - - - - - - - - - - - - - -
Finarolli L. [#7] 4 - - - - - - - - - - - - - - -
Matassoni A. [#10] 4 - - - - - - - - - - - - - - -
Pizzini M. [#11] 15 - - - - - - - - - - - - - - -
Zanella D. [#12] 4 - - - - - - - - - - - - - - -
Pisoni T. [#15] 14 - - - - - - - - - - - - - - -
Brancaccio G. [#16] 7 - - - - - - - - - - - - - - -
Rossaro W. [#22] 5 - - - - - - - - - - - - - - -
Sylla A. [#23] 16 - - - - - - - - - - - - - - -
Zamboni L. [#24] 2 - - - - - - - - - - - - - - -
Totale  80 - - - - - - - - - - - - - - -




Nuovo GS2001 L'Argine

Giocatore Percentuali al tiro Rimbalzi Falli Altre Stat
Pts TL 2 pts 3 pts DfOf FfFs PrPpAsStMn
Basset L. [#00] 4 - - - - - - - - - - - - - - -
Tamiozzo A. [#1] 12 - - - - - - - - - - - - - - -
Cambilargiu D. [#2] 0 - - - - - - - - - - - - - - -
Maule M. [#3] 4 - - - - - - - - - - - - - - -
Zaccaria A. [#6] 11 - - - - - - - - - - - - - - -
Stefani M. [#7] 3 - - - - - - - - - - - - - - -
Zinotti S. [#11] 8 - - - - - - - - - - - - - - -
Marchetti D. [#15] 11 - - - - - - - - - - - - - - -
Binotto S. [#22] 6 - - - - - - - - - - - - - - -
Carli T. [#30] 14 - - - - - - - - - - - - - - -
Frigo N. 0 - - - - - - - - - - - - - - -
Totale  73 - - - - - - - - - - - - - - -



Divisione Regionale 12024/2025
Girone Ovest »
« Playoff Ovest

Area ad accesso limitato

A.S.D. Nuovo G.S. L'Argine Basket 2001 powered by playBASKET.it » Servizio Siti Internet per Società di Basket