Con una gara giocata alla perfezione per oltre 30 minuti, i biancoverdi di ARGINE BASKET portano a gara 3 la serie con lo Junior Basket Rovereto, formazione prima classificata nella regular season.
Serata magica quella vissuta ieri al PalaBaracca, gremitissimo in ogni ordine di posto e riscaldato da una calda tifoseria di fede green, ma anche da una bella rappresentanza di sostenitori giunti dalla cittadina trentina.
L’inizio di gara è contratto per entrambe le formazioni: si segna con il contagocce da ambo le parti, tanto che a metà periodo il numero dei falli fischiati dalla coppia arbitrale supera quello dei punti realizzati complessivamente.
La prima a sbloccarsi è la squadra di casa, che grazie a una tripla di Matteo Stefani , alla presenza sotto le plance di Stefano Binotto e ai 5 punti consecutivi di un ispirato Mosè Maule , chiude la prima frazione avanti di 13 punti, con il sigillo dalla distanza di capitan Davide Marchetti (26-13).
Alla ripresa del gioco è il lungo trentino Pisoni a imporsi sotto i tabelloni, ma i ragazzi di coach Max Giugni non si lasciano intimorire e rispondono colpo su colpo alle iniziative degli avversari, sfruttando con ordine ogni disattenzione della difesa roveretana.
Stefani e Tommaso Carli, ben guidati dalla regia attenta dell’U17 Davide Cambilargiu, respingono ogni tentativo di rimonta da parte degli uomini di coach Fumagalli. Il tabellone segna 46-29 per ARGINE a metà partita, punteggio sigillato dal buzzer beater del solito Stefani, che fa letteralmente esplodere il PalaBaracca.
Il terzo quarto è solitamente quello più critico nelle sfide contro lo JBR, ma nella magica serata di gara 2 la storia è diversa. Dopo un timido tentativo trentino di riaprire il match, la squadra di Giugni chiude gli spazi in difesa, concedendo appena 7 punti.
In attacco, i biancoverdi continuano a produrre gioco fluido, trovando punti preziosi dall’arco grazie al classe 2007 Simone Zinotti, che infila tre triple consecutive e porta i suoi a un vantaggio che sfiora i 30 punti a 10 minuti dalla fine (64-36).
Nell’ultimo periodo i biancoverdi rallentano, mentre Rovereto – trascinata dal suo giocatore simbolo, Czumbel – inizia a colpire con regolarità dalla distanza. Il vantaggio ARGINE si assottiglia progressivamente, con l’ultimo sussulto firmato da Andrea Zaccaria, che segna un bel canestro in contropiede al volo su assist di Ale Tamiozzo, riportando i suoi sul +20.
Il finale è di marca roveretana, anche per via di alcune leggerezze dei giovani green, che consentono agli avversari di tornare fino al -6.
Dalla lunetta è ancora Zaccaria a ricacciare indietro gli avversari, siglando il definitivo 79-71 tra i cori e gli applausi dei tifosi del PalaBaracca.
Mercoledì si torna quindi in Trentino per una decisiva gara 3, che vede ancora favorita la formazione di Rovereto, attesa dal rientro dei due U19 impegnati domenica nella finalissima nazionale con l’Aquila Basket.
ARGINE BASKET proverà a scombinare i piani degli avversari, con la consapevolezza di non aver nulla da perdere e di aver disputato, fin qui, un campionato di ottimo livello.
Forza ragazzi!!
Giocatore | Percentuali al tiro | Rimbalzi | Falli | Altre Stat | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Pts | TL | 2 pts | 3 pts | Df | Of | Ff | Fs | Pr | Pp | As | St | Mn | ||||
Basset L. [#00] | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Tamiozzo A. [#1] | 4 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Cambilargiu D. [#2] | 4 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Maule M. [#3] | 12 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Zaccaria A. [#6] | 6 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Stefani M. [#7] | 15 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Zinotti S. [#11] | 13 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Carvisiglia R. [#13] | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Marchetti D. [#15] | 7 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Binotto S. [#22] | 8 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Carli T. [#30] | 8 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Frigo N. | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Totale | 79 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Giocatore | Percentuali al tiro | Rimbalzi | Falli | Altre Stat | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Pts | TL | 2 pts | 3 pts | Df | Of | Ff | Fs | Pr | Pp | As | St | Mn | ||||
Czumbel M. [#4] | 8 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Finarolli L. [#7] | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Matassoni A. [#10] | 5 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Pizzini M. [#11] | 23 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Pisoni T. [#15] | 19 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Brancaccio G. [#16] | 4 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Traore I. [#21] | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Rossaro W. [#22] | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Zamboni L. [#24] | 11 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Totale | 71 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
A.S.D. Nuovo G.S. L'Argine Basket 2001 powered by playBASKET.it » Servizio Siti Internet per Società di Basket