In pochi avrebbero pronosticato, alla vigilia di gara uno dei quarti di finale dei playoff tra ARGINE BASKET e JBR di Rovereto, un match così tirato, risolto solo da tre tiri liberi assegnati proprio allo scadere al bravo trentino Dorigotti, in conseguenza di un fallo che, in categorie più “nobili”, avrebbe sicuramente richiesto un accurato esame da parte della coppia arbitrale all’Instant Replay per decidere se fosse stato commesso o meno in atto di tiro.
Ma tant‘è, e in casa green c‘è ovviamente soddisfazione per essere riusciti a mettere in così seria difficoltà una compagine che, a un’ossatura già di primissimo livello, ha aggiunto nel febbraio scorso due importanti pedine (Czumbel e Pisoni) provenienti dalla frantumazione della meteora Valsugana, esplosa fragorosamente in Serie B Interregionale.
Soddisfazione che, inutile negarlo, è accompagnata anche da una viva sensazione di aver perso un’occasione d’oro per mettere a segno il colpaccio dell’anno, visto che a 7 minuti scarsi dal gong i ragazzi terribili di Max Giugni conducevano addirittura di 12 punti.
La cronaca della gara è presto fatta.
Davanti a un bel pubblico che riempie un’intera gradinata dello splendido impianto roveretano, si affrontano la prima della classe del girone ovest della DR1 veneta, Rovereto, e l’ottava classificata, ARGINE BASKET che, a distanza di 5 anni, è tornata a giocarsi nel finale di stagione la parte nobile del tabellone.
Chi si aspetta un monologo trentino rimane subito deluso, perché i biancoverdi ospiti giocano un basket essenziale e ragionato che mette subito in crisi i padroni di casa, apparsi confusi e poco concreti, forse appesantiti dalla consapevolezza di avere sulle spalle la pressione di dover vincere a tutti i costi.
Lo staff ospite sceglie a sorpresa di inserire nello starting five il classe 2009 Nicolò Frigo con il compito di francobollare il pericolo pubblico n. 1, Czumbel.
Tra le file di ARGINE è Matteo Stefani a far vedere subito i sorci verdi ai difensori di coach Fumagalli, incapaci di trovare la chiave giusta per fermare la scatenata guardia berica, che realizza ben 13 punti nel primo periodo.
Sotto le plance, invece, è Stefano Binotto a dispensare lezioni di tecnica ai possenti pari ruolo avversari, spesso costretti a raddoppiare se non a triplicare per limitarlo.
Si va così al primo riposo con ARGINE sopra di 1 (21-20), vantaggio che nella seconda frazione si estende fino al 38-32 con il sigillo da 3 punti del play Ale Tamiozzo.
Nel terzo set i blu di casa provano a ricucire lo strappo, ma i green, pur balbettando in fase offensiva, tengono duro a difesa del loro canestro, arrivando così agli ultimi 10 minuti di gioco ancora avanti per 45-42.
L’ultima frazione vede i ragazzi in canotta verde esibirsi in un classico harakiri sportivo.
In avvio Rovereto sbaglia tre incredibili conclusioni sotto canestro con i suoi lunghi, e ARGINE ne approfitta per scappare via portandosi addirittura sul +12 grazie al canestro di Mosè Maule, il quale prima fa volare con una finta l’enorme Sylla e poi appoggia il 54-42, costringendo coach Fumagalli al time-out immediato.
Mancano meno di 7 minuti alla sirena finale, ed è facile intuire che l’ordine impartito dalla panchina di casa sia stato quello di alzare l’intensità difensiva al limite del “legale”.
I nostri ragazzi soffrono la fisicità dei locali e faticano a ritrovare fluidità nelle azioni offensive.
Si arriva così a 3 minuti dalla sirena con ARGINE avanti di 1, e coach Giugni è costretto a chiamare time-out per provare a rimettere in linea di galleggiamento la sua barca.
Ma Rovereto ormai ha l’inerzia dalla sua parte e, grazie a una ritrovata precisione dall’arco, si spinge fino al +5 quando manca poco più di un minuto alla fine della sfida.
Finita? Macché!
Il cuore dei biancoverdi, lo sappiamo, è immenso, e così Binotto, Stefani e Zaccaria, dalla lunetta, confezionano un 5-0 che porta le due formazioni sul 65 pari quando il tabellone segna 4 secondi dalla fine del match.
Dalla rimessa di Rovereto nasce il fallo di cui si è parlato sopra: il bravissimo trentino Dorigotti realizza i primi due liberi e sbaglia appositamente il terzo per evitare il time-out degli ospiti.
Finisce qui: i roveretani brindano alla vittoria e i nostri ragazzi di ARGINE BASKET escono dal PalaSport tra gli applausi dello sportivo pubblico di casa, che in parte mitigano la rabbia per un’impresa solo sfiorata.
Gara DUE è in programma domenica 4 maggio, alle ore 20, al PalaBaracca!
Forza ragazzi!!
Giocatore | Percentuali al tiro | Rimbalzi | Falli | Altre Stat | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Pts | TL | 2 pts | 3 pts | Df | Of | Ff | Fs | Pr | Pp | As | St | Mn | ||||
Czumbel M. [#4] | 9 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Finarolli L. [#7] | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Dorigotti N. [#8] | 14 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Matassoni A. [#10] | 12 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Pizzini M. [#11] | 2 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Zanella D. [#12] | 2 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Pisoni T. [#15] | 8 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Brancaccio G. [#16] | 9 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Traore I. [#21] | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Sylla A. [#23] | 11 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Zamboni L. [#24] | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Totale | 67 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Giocatore | Percentuali al tiro | Rimbalzi | Falli | Altre Stat | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Pts | TL | 2 pts | 3 pts | Df | Of | Ff | Fs | Pr | Pp | As | St | Mn | ||||
Basset L. [#00] | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Tamiozzo A. [#1] | 7 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Maule M. [#3] | 4 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Zaccaria A. [#6] | 5 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Stefani M. [#7] | 22 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Zinotti S. [#11] | 5 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Marchetti D. [#15] | 4 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Binotto S. [#22] | 10 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Carli T. [#30] | 8 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Frigo N. | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Totale | 65 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
A.S.D. Nuovo G.S. L'Argine Basket 2001 powered by playBASKET.it » Servizio Siti Internet per Società di Basket